

GRASSI IDROGENATI
I grassi idrogenati trovano grande applicazione nella preparazione industriale dei prodotti da forno e nella composizione delle margarine...


PROTEINE 2
70 grammi di proteine, cioè la quota necessaria ad una persona sedentaria di 70 kg non si raggiungono mangiando 70 grammi di alimento...


PROTEINE 1
Qual è la quantità di proteine che dovremmo ingerire quotidianamente? L’OMS e la National Academy of Science parlano di 0,8-1 gr per ogni...


GRASSO VISCERALE IV
L'eccesso di grasso addominale è in diretto rapporto con la circonferenza della vita. In particolare, il rischio cardiovascolare diventa...


GRASSO VISCERALE III
L'eccessivo aumento volumetrico degli adipociti (le cellule del tessuto adiposo) causato dal cospicuo accumulo di trigliceridi, ne...


GRASSO Â VISCERALE II
E' dimostrato che gli adipociti bianchi (cellule del tessuto adiposo) del grasso viscerale sono particolarmente attivi nel rilascio di...


Grasso viscerale I
Il grasso viscerale (o grasso addominale) è la parte di tessuto adiposo concentrata all'interno della cavità addominale e distribuita tra...


Consigli 14
Consigli sia di tipo teorico che pratico, per alimentarsi in modo sano e semplice.. 14) Appena alzati e prima di colazione (ma...


Consigli 13
Consigli sia di tipo teorico che pratico, per alimentarsi in modo sano e semplice.. 13) I prodotti da panificio molli come il pane, la...


Consigli 12
Consigli sia di tipo teorico che pratico, per alimentarsi in modo sano e semplice.. 12) Uova. Si tratta di un alimento molto nutriente,...





















