top of page

GRASSO VISCERALE IV

  • Immagine del redattore: dental & wellness
    dental & wellness
  • 9 ott 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

L'eccesso di grasso addominale è in diretto rapporto con la circonferenza della vita. In particolare, il rischio cardiovascolare diventa clinicamente rilevante quando si raggiungono i valori soglia di 102 cm di circonferenza a livello ombelicale nell'uomo e 88 cm nella donna.

E’ stato dimostrato che l'elevato flusso di acidi grassi, provenienti dagli adipociti viscerali e diretti al fegato, aumenta la produzione di colesterolo cattivo, che predispongono al processo ateromatoso (formazione di placche all’interno dei vasi sanguigni).

Favorisce inoltre l’instaurarsi di insulino resistenza, cioè l’insulina fa più fatica a svolgere il suo compito, che è quello di mantenere basso il livello di glucosio nel sangue.

L'insulino-resistenza e l'iperinsulinemia sono responsabili di tutte quelle alterazioni del metabolismo del glucosio che spaziano dall'alterata glicemia a digiuno, alla ridotta tolleranza al glucosio, fino al diabete conclamato. Queste alterazioni, unitamente a quelle altrettanto negative sul metabolismo lipidico, rendono ragione del maggior rischio cardiovascolare del soggetto con obesità viscerale rispetto al normopeso

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Post Recenti 

Ricerca per Termini

  • Facebook Basic Square

Segui

orari
 

lunedì 12-18

martedì 9-15

mercoledì 12-19

giovedì 12-19

venerdì 9-15

negli orari di chiusura è attivo il trasferimento di chiamata verso un telefono cellulare

 

 

contatti

 

via imola90/A

41125 Modena

tel 059395566 3319877793

info@studiodentisticomassimorossi.it

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
dove siamo
bottom of page