

UTILIZZO DEL COLLUTTORIO E RISCHIO DIABETE
Molte persone usano regolarmente il collutorio. Recentemente, uno studio longitudinale condotto a Porto Rico che ha monitorato adulti in...


SALVADORA PERSICA
Conoscete questa pianta? Ricerche segnalano che la pianta abbia un discreto numero di proprietà mediche benefiche tra cui proprietà ...


UTILITA’ DELLA PROPOLI PER LA SALUTE DELLA BOCCA
La Propoli è costituita da una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia di alcuni alberi, che poi mescolano...


OLIO DI COCCO E SALUTE DELLA BOCCA
Lo sapevate che l’olio di cocco ha proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine? Viene tradizionalmente utilizzato contro i dolori...


IL BRUXISMO (TERZA PARTE)
Abbiamo visto come l’origine del bruxismo sia maggior parte dei casi legata alla gestione dello stress. Come possiamo agire per...


IL BRUXISMO (SECONDA PARTE)
Lo sapevi che la causa del bruxismo è solo in minima parte legata ai denti? L’origine della patologia è legata a cause psicofisiche: è...


IL BRUXISMO (PRIMA PARTE)
Cos’è il bruxismo? Il bruxismo è definito come “un’attività ripetitiva dei muscoli masticatori caratterizzata dal serramento o dal...


PERCHÉ I DENTI SI ROVINANO?
Abbiamo a che fare quotidianamente con pazienti che presentano una perdita di tessuto dei denti, dovuto soprattutto a tre fenomeni,...


IL MICROBIOTA DELLA BOCCA CI E' AMICO?
Il microbiota e il corpo umano costituiscono un superorganismo integrato, che è il risultato di milioni di anni di coevoluzione con mutuo...


TONO DELL'UMORE-3
ATTIVITA’ FISICA E SEROTONINA Uno studio di B.L.Jacobs e C.A.Formal pubblicato Psychopharmacology nel 1995 ricollega la serotonina (un...





















