IL BRUXISMO (TERZA PARTE)
Abbiamo visto come l’origine del bruxismo sia maggior parte dei casi legata alla gestione dello stress. Come possiamo agire per controllare lo stress? Innanzitutto con l’alimentazione: evitiamo gli zuccheri raffinati che provocano sbalzi della glicemia, evitiamo di mangiare in fretta masticando poco; prendiamoci una pausa per consumare i pasti senza essere disturbati. Non consumiamo troppi caffè e bevande eccitanti. La sera il pasto deve essere leggero e non abbondante, così non ci affatichiamo per digerire durante la notte. E’ inoltre fondamentale dedicare tempo all’attività fisica perché è provato che riduce i sintomi di ansia, depressione, stress e migliora l’umore attraverso la produzione di endorfine.
![](https://static.wixstatic.com/media/e2941b_26ba4fcf81784745a7b188a1a83ce84f~mv2.jpg/v1/fill/w_768,h_432,al_c,q_80,enc_auto/e2941b_26ba4fcf81784745a7b188a1a83ce84f~mv2.jpg)
Comentários