top of page

Vitamina C e Salute Gengivale: Come Nutrire le Tue Gengive con la Giusta Alimentazione

  • Immagine del redattore: dental & wellness
    dental & wellness
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Vitamina C e s

Ciotola di agrumi freschi e kiwi su tavolo di legno, fonte naturale di vitamina C.
Gli agrumi e i kiwi sono alleati naturali per la salute delle gengive grazie al loro contenuto di vitamina C.

alute gengivale: Come Nutrire le tue gengive con la giusta alimentazione

Perché la vitamina C è importante per la salute gengivale

La vitamina C è un nutriente essenziale per il benessere delle gengive. Questo antiossidante naturale favorisce la produzione di collagene, una proteina fondamentale per la struttura e la resistenza dei tessuti gengivali. Inoltre, la vitamina C supporta la guarigione delle gengive e contrasta i danni causati dai radicali liberi, prevenendo l’infiammazione cronica e il sanguinamento gengivale.

Una carenza di vitamina C può portare a gengiviti, sanguinamento spontaneo, rallentata cicatrizzazione e, nei casi più gravi, a scorbuto.

Vitamina C e parodontite: un legame invisibile

Studi scientifici dimostrano che bassi livelli di vitamina C possono favorire lo sviluppo della parodontite, una malattia cronica che danneggia le gengive e l’osso di supporto dei denti. La carenza di questo nutriente compromette la funzione barriera delle gengive e aumenta la suscettibilità alle infezioni batteriche. Integrare la vitamina C nella dieta quotidiana può quindi contribuire alla prevenzione di questa patologia.

Cibi ricchi di vitamina C: alleati per gengive sane

Per migliorare la salute delle gengive è utile aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di vitamina C. Tra questi:

  • Agrumi (arance, pompelmi, limoni)

  • Kiwi

  • Fragole

  • Peperoni rossi e gialli

  • Broccoli

  • Spinaci

  • Pomodori

Il consumo regolare di questi cibi favorisce il rafforzamento dei tessuti gengivali e riduce il rischio di infiammazioni.

Antiossidanti: il ruolo della dieta nella prevenzione della parodontite

Oltre alla vitamina C, anche altri antiossidanti come la vitamina A, la vitamina E e i polifenoli contribuiscono alla protezione delle gengive. Una dieta varia e ricca di frutta, verdura e alimenti naturali stimola il sistema immunitario, riduce lo stress ossidativo e combatte i processi infiammatori cronici alla base della parodontite.

Come prevenire gengiviti e parodontiti attraverso l'alimentazione

  • Integrare quotidianamente frutta e verdura fresca

  • Limitare zuccheri raffinati e bevande zuccherate

  • Bere acqua regolarmente per favorire la salivazione

  • Associare una corretta igiene orale alla dieta bilanciata

Quando consultare il dentista

In presenza di gengive sanguinanti, dolorose o gonfie, è consigliabile prenotare una visita specialistica. Il dentista può valutare lo stato di salute gengivale e, se necessario, consigliare integratori alimentari o terapie specifiche.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Post Recenti 

Ricerca per Termini

  • Facebook Basic Square

Segui

orari
 

lunedì 12-18

martedì 9-15

mercoledì 12-19

giovedì 12-19

venerdì 9-15

negli orari di chiusura è attivo il trasferimento di chiamata verso un telefono cellulare

 

 

contatti

 

via imola90/A

41125 Modena

tel 059395566 3319877793

info@studiodentisticomassimorossi.it

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
dove siamo
bottom of page