Erosione Dentale: Come le Bevande Acide Danneggiano lo Smalto dei Denti
- dental & wellness
- 21 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Cos’è l’erosione dentale
L’erosione dentale è una forma di usura chimica dei denti causata dall’azione di acidi non batterici. Questa condizione comporta la perdita progressiva dello smalto, la struttura protettiva che riveste i denti, lasciandoli vulnerabili alla sensibilità e alle carie. A differenza della carie, l’erosione dentale non coinvolge batteri: è il contatto diretto con acidi di origine alimentare o gastrica a indebolire lo smalto.
Perché le bevande acide favoriscono l’erosione dentale
Le bevande acide rappresentano una delle principali cause di erosione dentale nella popolazione moderna. Soft drink, succhi di frutta, tè freddi, energy drink e vini contengono acidi come l’acido citrico, l’acido fosforico e l’acido carbonico, in grado di abbassare il pH della bocca al di sotto della soglia critica di 5,5. Quando il pH orale scende sotto questo valore, lo smalto inizia a demineralizzarsi.
Più il contatto tra i denti e queste bevande è prolungato, maggiore è il danno: sorseggiare lentamente, tenere la bevanda in bocca prima di deglutire, o consumarle frequentemente durante la giornata espone lo smalto a un’azione erosiva continua.
Sintomi dell’erosione dentale
Denti sensibilizzati, soprattutto a caldo, freddo o dolce
Smalto che appare opaco o più sottile
Scolorimento dei denti
Maggior predisposizione a carie e fratture dentali
Strategie di prevenzione per proteggere lo smalto
Limitare il consumo di bevande acide. Ridurre la frequenza di assunzione di soft drink, tè zuccherati, energy drink e succhi di frutta.
Bere velocemente, senza trattenere il liquido in bocca. Evitare il sorseggio prolungato o il contatto diretto dei liquidi con i denti.
Utilizzare una cannuccia. Consente di limitare il contatto della bevanda con i denti.
Evitare lo spazzolamento immediato dopo l’assunzione. Dopo bevande acide, attendere almeno 30 minuti prima di lavare i denti: lo smalto risulta temporaneamente ammorbidito dagli acidi.
Bere acqua dopo il consumo di bevande acide aiuta a diluire gli acidi e ripristinare il pH neutro della bocca.
Favorire alimenti che stimolano la salivazione. La saliva è il miglior protettore naturale dello smalto: masticare gomme senza zucchero può favorire la protezione.
Il ruolo del dentista nella prevenzione dell’erosione dentale
Il dentista può identificare precocemente i segni dell’erosione dentale e consigliare strategie personalizzate di prevenzione. L’applicazione di trattamenti remineralizzanti a base di fluoro o calcio-fosfato può rinforzare lo smalto indebolito.
Comentarios