top of page

TONO DELL'UMORE-3

ATTIVITA’ FISICA E SEROTONINA Uno studio di B.L.Jacobs e C.A.Formal pubblicato Psychopharmacology nel 1995 ricollega la serotonina (un neurotrasmettitore che agisce influenzando profondamente il tono dell’umore con proprietà calmanti e rilassanti) al movimento. La serotonina ha avuto la funzione di controllare la coordinazione del movimento dei muscoli del tronco e degli arti, prima di evolversi come neurotrasmettitore cerebrale e questi studiosi dimostrano che i neuroni che usano come trasmettitore la serotonina sono grandemente stimolati anche dall’attività motoria muscolare Molti altri lavori scientifici hanno correlato la produzione di neurotrasmettitori cerebrali dall’effetto analgesico o emotivamente gratificante, durante lo sforzo fisico. La produzione di endorfine e di encefaline è stata descritta da Goldfarb et al., da Grossman et al. e da Farrell in diversi lavori fin dalla fine degli anni ’80. Shephard e colleghi hanno invece esaminato gli effetti positivi della corsa su GH (ormone della crescita) e cortisolo. Quest’ultimo ormone (sempre correlato a situazioni di stress) ha invece valori più bassi negli atleti allenati!

rosa tono umore.jpg

Post Recenti 

Ricerca per Termini

  • Facebook Basic Square

Segui

orari
 

lunedì 12-18

martedì 9-15

mercoledì 12-19

giovedì 12-19

venerdì 9-15

negli orari di chiusura è attivo il trasferimento di chiamata verso un telefono cellulare

 

 

contatti

 

via imola90/A

41125 Modena

tel 059395566 3319877793

info@studiodentisticomassimorossi.it

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale
dove siamo
bottom of page