Parodontite: la malattia silenziosa che danneggia le gengive
- dental & wellness
- 12 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Perché la parodontite è così pericolosa anche senza sintomi evidenti
La parodontite è una patologia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Spesso progredisce in modo silenzioso, senza causare dolore nelle fasi iniziali, motivo per cui è conosciuta come la “malattia silenziosa” della bocca.
Quando i sintomi diventano evidenti, spesso il danno è già avanzato: mobilità dentale, recessione gengivale e perdita ossea sono segnali di uno stadio evoluto della malattia. Una diagnosi precoce, invece, può evitare conseguenze gravi e interventi invasivi.
I segnali da non sottovalutare: come riconoscere la parodontite
Anche se inizialmente la parodontite può essere asintomatica, esistono segnali precoci che non vanno ignorati:
Gengive sanguinantiUno dei sintomi più comuni e sottovalutati. Il sanguinamento, soprattutto durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale, può indicare un'infiammazione gengivale (gengivite), che rappresenta lo stadio iniziale della malattia parodontale.
Alito cattivo persistenteL’alitosi cronica può essere causata dalla proliferazione batterica profonda nelle tasche gengivali.
Sensibilità dentale e gengive che si ritiranoLa recessione gengivale espone le radici dei denti, rendendoli più sensibili e vulnerabili.
Denti che si muovono o cambiano posizioneUn segnale allarmante di perdita di supporto osseo. In questo stadio è fondamentale intervenire tempestivamente per evitare la perdita del dente.
L’importanza della diagnosi precoce e dei controlli periodici
Un controllo periodico dal dentista consente di identificare tempestivamente eventuali segnali di malattia parodontale. Attraverso esami clinici e radiografici, è possibile diagnosticare anche le forme iniziali e intervenire con terapie mirate, come la detartrasi professionale, la levigatura radicolare e il monitoraggio costante.
Nel nostro studio adottiamo un approccio integrato e personalizzato per prevenire e trattare la parodontite, promuovendo uno stile di vita sano, una corretta igiene orale e il supporto nutrizionale, in linea con la filosofia di Massimo Rossi Dental & Wellness.
Prevenire la parodontite è possibile: ecco come
Esegui una corretta igiene orale quotidiana
Effettua regolarmente sedute di igiene professionale
Riduci lo stress e cura l’alimentazione
Smetti di fumare: il tabacco è un fattore aggravante
Partecipa ai controlli di prevenzione
Segnali invisibili ma gravi: la parodontite può compromettere la salute dei denti senza dare sintomi evidenti. Riconoscerla in tempo è fondamentale.
Comments